Non siamo un brand, né una collezione ma un contenitore di esperienze progettuali radicali e anticonformiste, che indagano in modo trasversale materiali e lessici formali e contemplano una profonda riflessione sulla qualità dei manufatti e il rifiuto del culto per la rapida dismissione delle cose.
Promuoviamo la possibilità di sperimentare attraverso gli oggetti nuovi percorsi che guardano anche all'arte, al gioco, al sogno e alla metafora. Forzano il rigido binomio forma/funzione razionalista, cercando di suggerire un'interazione più libera, personale, consapevole tra l'uomo e l'oggetto.
Lavoriamo sull’idea di pièce unique, riproducibile in serie attraverso edizioni limitate e numerate, allontanandosi dalle dinamiche economiche e sociali della produzione massiva e sfiorando idealmente l'idea di serialità della Pop Art.
Protagonista di ogni progetto è il pensiero, la genesi sempre diversa che porta dall'idea alla forma tangibile degli oggetti. Oggetti puri, oggetti astratti, immaginati senza sovrastrutture decorative che possano richiamare una moda, senza loghi che possano identificarli come merce.
Creaiamo oggetti assoluti, pensati per ispirare un senso di affezione in chi li sceglie e li vive, come se fossero stati già nei suoi pensieri, che siano sogni o utopie.